La modella è troppo grossa, la modella è troppo grassa
La modella è troppo grossa. Ecco quanto ha sentenziato un fotografo professionista riguardo Miss LauraAnna.
I fatti: la versione breve prevede che il fotografo abbia contattato LauraAnna, le abbia fatto i compimenti per il suo lavoro come fotomodella, l'abbia ingaggiata e prima della data stabilita per il lavoro l'abbia liquidata dicendo che è troppo grossa.
La versione estesa comincia così, come da screenshot.

Considerazioni dopo una delusione
- Non è la prima volta che LauraAnna non prende un lavoro. E' chiaro che il cliente deve scegliere la modella che preferisce, anche nell'ottica di coloro che usufruiranno del prodotto. In questo caso dei partecipanti al workshop.
- E' stato il fotografo a contattare LauraAnna, lei manco lo conosceva.
Non si è documentato prima?
Si è sperticato in complimenti, ma non aveva visto le fotografie del portfolio della modella per rendersi conto che non ha il corpo standard da modella di fashion, ma che nonostante questo lavora da svariati anni?
Non ha letto il suo curriculum vitae rendendosi conto che la fotomodella ha posato per tantissimi professionisti che non le hanno sputato in un occhio, ma anzi hanno realizzato qualcosa di molto bello per prodotti e pubblicazioni commerciali ed artistiche?
Non ha controllato le misure e la statura prima? - Il corpo e la struttura muscolare di LauraAnna si sono modellati negli anni attraverso un percorso sportivo che comprende ginnastica artistica, danza jazz e aerial silks.
E' difficile riuscire a fare questi esercizi senza avere il corpo muscoloso.
Effetto della delusione
Sentirsi dire che si è troppo grossi o troppo grassi è decisamente più incisivo rispetto ad un non essere idonei per motivazioni legate all'incapacità di eseguire o realizzare qualcosa.
Il mondo della fotografia e di conseguenza quello delle fotomodelle è fatto di lavori persi perché una collega viene preferita a te. La situazione si aggrava quando si viene contattate come scelte e poi scartate come in questo caso per una non approfondita selezione da parte del cliente.
Se l'onestà non paga, considerazioni come quelle che sono state fatte sulla figura di LauraAnna l'hanno portata a prendersi un periodo di pausa dal posare.
La modella è troppo grossa è un po' pesante come affermazione. La modella è troppo bassa invece è da sempre una delle frasi che LauraAnna si sente dire e lo sa. E' chiaro e visibile. Ma non inficiante per lavorare.
Durante questo periodo LauraAnna ha iniziato a vedersi grossa, grassa, a prendersi a pugni la pancia, a non mangiare o cercare di eliminare in maniera non sana quanto mangiato. Le crisi isteriche, i pianti e la violenza contro sè stessi non sono un buon segno. La consapevolezza di valere ancora come fotomodella, si.
Il look attuale di LauraAnna è questo. Non è così grossa come il fotografo l'ha portata a credere, ad autoconvincersi.
La reazione da adolescente può capitare anche a chi non lo è più da un po'.
Per commentare, contatta LauraAnna. Grazie.
Note importanti
- I dati che potrebbero rendere riconoscibile il fotografo di cui si è parlato sopra sono stati cancellati.
Questo per evitare qualunque tipologia di problemi legati alla privacy delle figure coinvolte. - L'articolo ha funzione narrativa ed informativa. Non ha alcun tono accusatorio.
Vuole mettere in evidenza alcuni aspetti del lavoro di fotomodella, dell'approccio professionale e della psicologia della persona a seguito di un evento. - L'immagine che correda l'articolo è del fotografo Herry Maffiolini che NON è il fotografo di cui sopra, NON ha alcuna attinenza con quanto scritto nel suddetto articolo.
Si tratta solo di una bella immagine che ritrae LauraAnna.
LauraAnna e Herry Maffiolini hanno lavorato svariate volte insieme, senza alcun problema di sorta. Herry Maffiolini non ha mai affermato che la modella è troppo grossa. Ogni volta che si è lavorato, sia in interni che in esterni, si è trovato bene con LauraAnna e la sua muscolatura.
L'immagine scelta (visibile da desktop e nell'anteprima del menù della versione mobile del sito) ha il semplice scopo di illustrare l'articolo.