Come si regala una modella

Come si regala una modella? Lo spiega Miss LauraAnna

Come si regala una modella ad un amico che ama fotografare?

Non è raro che a Miss LauraAnna venga chiesto come si regala una modella. Nessuna occasione è migliore quindi per spiegare come funziona. Niente tratta delle bianche, compravendita di donne o sfruttamento. Si tratta di acquistare un prodotto come un altro per un regalo. Come quando regalate l'abbonamento per 10 massaggi ad un'amica. O un ingresso al cinema ad un amico.

Il problema

Ci sono persone che scoprono la fotografia e se ne innamorano fin da subito. Ci sono tanti tipi di fotografia, ma se questa contempla la presenza di una modella, può sorgere qualche problema.

Dove diavolo la trovo una modella vera da fotografare? Ci sono le agenzie. Quelle che si sente sempre dire che scoprono talenti che stanno semplicemente camminando sulla spiaggia. Li spediscono subito a Milano, Parigi e New York, fanno un sacco di copertine e di soldi.

Ok. Poi l'agenzia li chiede a voi però i soldi, per permettervi di fotografare le loro creature. Quindi diventa una questione di budget. Se si ha qualche migliaio di euro da investire.
Un esempio: qualche anno fa Miss LauraAnna ha posato con il super modello Stefano Sala. Poi lui è diventato un modello planetario e il suo cachet è sicuramente lievitato. Adesso che mi entra anche nella casa del Grande Fratello VIP, hai voglia a ingaggiarlo. Ci prendi un appartamento, con quello che spendi per poterlo fotografare.

La soluzione

Per rientrare nel budget previsto per un regalo, c'è una soluzione molto più semplice di quello che si potrebbe pensare. Basta ingaggiare una modella freelance. Giusto giusto a portata di mano, c'è Miss LauraAnna. La si contatta, si fa la proposta, lei risponde. Si trova un accordo e si lavora.

Sembra semplice detto così. Lo è. Qualcuno però potrebbe obbiettare che la "proposta" da fare a LauraAnna non è facile da formulare. Per venirvi incontro, ecco qualche indicazione. Si tratta di indicazioni evinte dalle emails che, nel tempo, la fotomodella ha scambiato con chi le chiedeva come si regala una modella.

This slideshow requires JavaScript.

Tutte le immagini presenti in questa pagina sono del fotografo Paolo Gualdi e ritraggono la modella LauraAnna.

L'approccio per capire come si regala una modella - parla LauraAnna

Gli accordi funzionano come per un servizio fotografico tradizionale: mi viene fatta una proposta, spiegandomi a grandi linee perché si è interessati a me come "regalo" per una persona cara e il genere di immagini che piacerebbe realizzare. Ad esempio "erotiche e di nudo femminile".
Un minimo di idea il richiedente deve averla, altrimenti non avrebbe nemmeno pensato di contattarmi.

Adesso tocca a me che devo chiedere qualche referenza. Ad un fotografo professionista chiedo il link al suo portfolio. A chi fotografo professionista non è, lascio la massima libertà per farmi capire che "nome cognome" sia una persona vera, con intenzioni buone e non un maniaco omicida.
Attenzione: non ho Facebook, quindi non potetei dirmi "guarda il mio profilo facebook". In genera lascio questo compito ingrato di convincermi a modo vostro che siete una persona affidabile e che la persona a cui volete regalare una modella esiste davvero.
Chiaramente devo tutelarmi, per non finire in pasto ai leoni e farlo anche in maniera stupida!

Referenze, location e tempistiche

Mentre voi vi occupate del vostro "compitino delle referenze", vi dico che l'organizzazione di un servizio fotografico prosegue così: abbiamo le referenze del fotografo. A questo punto bisogna capire:
1. dove si vuole scattare (studio fotografico, camera d'albergo, location esterna al riparo da sguardi indiscreti, location privata a disposizione del fotografo)?
2. durata del lavoro (in genere si considerano 2 o 3 ore se non ci sono lavori commerciali da fare, ma solo sessioni fotografiche tra modella e fotografo).

Sappiamo già che le foto non sono per un lavoro commerciale o una pubblicazione, ma per il portfolio di una persona appassionata di fotografia.

Qualche info in più

Riguardo al lavoro non commerciale:
1. il fotografo, in base alle idee che vorrebbe realizzare, dovrebbe fornire indicazioni di massima alla modella su cosa portare, sempre che la modella debba portare qualcosa. Ad esempio scarpe, accessori, biancheria intima. Qualche indicazione su trucco e parrucco è sempre gradita (capelli lisci o ricci, trucco leggero o pesante, per dire);
2. per l'utilizzo non commerciale delle immagini, ci sono delle liberatorie tipo che sia la modella, che il fotografo, sottoscrivono.

Se le immagini non verranno pubblicate, non è obbligatorio firmare la liberatoria. Quello che chiedo io al fotografo è di mandarmi una copia delle foto "scelte", cioè di quelle che ritiene le foto più belle, quelle da salvare. Così le tengo anche io in archivio.
In base agli accordi con il fotografo, si decide anche se pubblicarle sul mio sito o sui miei vari portfoli online e social network. Se sulla foto c'è il logo del fotografo, lo pubblico volentieri. In ogni caso metto sempre il nome del fotografo - salvo accordi diversi.

This slideshow requires JavaScript.

Come si regala una modella e come la si paga

Veniamo al cachet. Anche qui due possibilità:
1. si stabilisce una cifra forfettaria in cui la modella fa rientrare compenso per il lavoro e spese di trasferta;
2. si stabilisce una cifra per il lavoro e le spese vive di trasferta vengono rimborsate a parte.

Sembra una cosa tanto complessa, ma ve la semplifico: dove si scatteranno le foto? Se nella zona di Milano o Bergamo o dintorni tipo Brescia, Crema, Lodi, nessuna spesa di viaggio. Solo il compenso per le foto.
Se devo invece spostarmi di più, chiedo il rimborso del biglietto del treno (o il costo dello spostamento in macchina, dipende da dove si lavora).

Attenzione: se la location di lavoro è piuttosto distante, potrebbe essere necessario prevedere anche il pernottamento in modo che arrivo la sera prima, riposo e la mattina si lavora freschi freschi, per poi ritornare a casa il pomeriggio. Non serve una camera all'Hilton, basta un bed & breakfast o un alberghetto sicuro.

Tutto in regola

Compenso foto: considerate che per un servizio fotografico di nudo ed erotico chiedo *** euro per circa mezza giornata di lavoro, che sono circa 3 ore di posa. Se poi si sfora e si va verso le 4 ore non è assolutamente un problema.

Considerate che ci vogliono, perché prima ci si conosce un attimo, poi il fotografo dà le indicazioni su come vorrebbe realizzare la prima situazione. La modella si prepara, il fotografo si prepara, comprese luci e attrezzature, poi ci sono gli scatti di prova e poi si comincia a scattare veramente. La stessa cosa si ripete per le diverse situazioni.

Esempi di situazioni

Con situazioni intendo ad esempio, nell'ipotesi in cui si scattasse in una camera d'albergo, situazione 1 sul letto, situazione 2 alla finestra, situazione 3 al lavabo del bagno, situazione 4 nella vasca da bagno. A volte ho scattato nella camera dove avevo alloggiato la notte precedente o al contrario dove avrei dormito la sera, in modo che il cliente ha preso la camera per 24 ore come un cliente normale dell'albergo e l'abbiamo utilizzata come set fotografico. Poi io ci ho dormito e la mattina dopo ho preso il treno per ripartire.

Lo stesso vale in uno studio fotografico: situazione 1 col fondale bianco, situazione 2 col fondale nero, situazione 3 con una luce stretta stretta sulla figura e tutto buio attorno, ad esempio.
Se volete provare l'esperienza del vero fotografo o se volete farla provare ad una persona cara a cui regalerete una modella, facciamogliela provare giusta!
*** per la giornata intera. Tutto come sopra, solo che si sfruttano mattina e pomeriggio. O sera, dipende dalla location.

This slideshow requires JavaScript.

Riassunto non prolisso di come si regala una modella

Lo so, ho scritto tantissimo, ma se mi seguite da anni, sapete che sono prolissa.

Riassunto non prolisso:
1. mi serve qualche referenza per essere sicura che stia avendo a che fare con persone non malintezionate;
2. *** mezza giornata, *** la giornata. Nessuna spesa di viaggio se nell'hinterland milanese, spese di viaggio a parte o forfait se più lontanto;
3. location, tempistiche e cosa portare per il servizio fotografico da definire.

A questo punto la palla passa all'interlocutore per domande, dubbi e questioni. E io risponderò. Anche se sono sicura di essere stata abbastanza esaustiva nel rispondere a come si regala una modella.
xoxo
Miss LauraAnna

This slideshow requires JavaScript.

%d bloggers like this: