Basta un pannello riflettente

Basta un pannello riflettente

Basta un pannello riflettente? Si, se aggiungi una buona illuminazione ed una brava modella

Basta un pannello riflettente per creare un fondo per una bella fotografia?
Si, e lo puoi utilizzare in vari modi, sfruttando un lato e l'altro, approfittando del fatto che rifletta e scegliendo l'illuminazione e l'inquadratura.

Nelle immagini presentate in questo articolo che vedono la modella italiana Miss LauraAnna ritratta dal fotografo californiano Rafael Hernandez il set fotografico è stato realizzato proprio così.

Le fotografie realizzate con il pannello come sfondo

Effetto industrial, fashion o nude art?

Quando di realizza un servizio fotografico, il fotografo può lavorare sulle luci e sul taglio dell'immagine per focalizzare l'attenzione dello spettatore.

Un esempio?
La scelta di inquadrare parte del set fotografico nudo e crudo che si riesce ad intravedere al di fuori della semplice superficie del pannello riflettente utilizzato come sfondo.
Ci sono i cavi elettrici e le prese di corrente a vista. Sono in basso a sinistra.

Se l'immagine fosse stata tagliata diversamente e ripulita dagli elementi che realmente compaiono al di fuori del set, sarebbe diventata astratta e senza localizzazione.

A me ricorda un'atmosfera fantascientifica. Siamo forse nello spazio?

Per di più l'abbigliamento della modella, topless con calze collant trasparenti, scarpe con tacco e occhiali da sole non aiuta a rifarsi ad una situazione di vita quotidiana.
E questo è quello che si voleva ottenere.

In una situazione come questa, lo spettatore ha la massima libertà di interpretare il messaggio dello scatto fotografico.

Altre immagini di LauraAnna e Rafael Hernandez sono quelle realizzate in studio con carta da fondale e divano e quelle con un tubolare di nylon all'interno del quale si muove la modella.

%d bloggers like this: